Reclutamento predatorio
Il recruiter al career day ci spiega: "Appena entrato nel mondo del lavoro dovrai farti valere, facendo straordinari e weekend. È fondamentale sapersi mettere in gioco! Ma poi vedrai che farai carriera e imparerai tante cose."
Infrastruttura
Sul giornale leggiamo: "La pandemia ci ha permesso di innovare la didattica e integrarla con tecnologie all'avanguardia, appoggiandoci alle grandi
aziende della Silicon Valley."
Formazione
Nelle brochure scrivono: "Invece di un'inutile laurea segui un percorso formativo sponsorizzato da un'azienda che
ti permetterà di inserirti velocemente nel mondo del lavoro."
Benefit
Il reparto delle risorse umane ci racconta: "Nella nostra azienda ti paghiamo tutti i giorni il caffè e in più gli snack sono gratis. In ufficio c'è anche il ping pong!"
Meritocrazia
Il manager sui social urla: "Piuttosto che lamentarvi, fondate una startup innovativa. Sarete imprenditori e capi di voi stessi!"
Reclutamento predatorio
In Università manca formazione sugli aspetti organizzativi del mondo del lavoro e sui diritti.
Ciò ci impedisce di tutelarci dalle pratiche manipolatorie che le
aziende di consulenza utilizzano per attirare gli studenti verso una quotidianità fatta di ritmi forsennati tra PowerPoint, stress e abusi psicologici.
Infrastruttura
La pandemia ha evidenziato le lacune strutturali nella gestione informatica degli atenei che viola regolarmente il GDPR e ignora i diritti di chi studia. L'Università, come tutte le istituzioni, deve promuovere privacy, trasparenza e indipendenza tecnologica.
Formazione
I bootcamp e i corsi sponsorizzati offrono una formazione volutamente incompleta e inadeguata, formando lavoratori e lavoratrici vincolati alla propria azienda e ai suoi strumenti. L'università è luogo e tempo di formazione della persona, non soltanto una fabbrica di lavoratori.
Benefit
Tutte le forme di benefit che esulano dall'aumento in busta paga sono specchietti per le
allodole che distolgono l'attenzione da stipendi inadeguati o condizioni di lavoro svantaggiose.
Meritocrazia
Il successo di una startup non dipende dalle capacità di chi la fonda. Esistono sistemi migliori per coniugare libertà sul lavoro e voglia di innovare come ad esempio le cooperative tech.
Apriamo gli occhi!
Reclutamento predatorio
Il recruiter al career day ci spiega: "Appena entrato nel mondo del lavoro dovrai farti valere, facendo straordinari e weekend. È fondamentale sapersi mettere in gioco! Ma poi vedrai che farai carriera e imparerai tante cose."
Infrastruttura
Sul giornale leggiamo: "La pandemia ci ha permesso di innovare la didattica e integrarla con tecnologie all'avanguardia, appoggiandoci alle grandi
aziende della Silicon Valley."
Formazione
Nelle brochure scrivono: "Invece di un'inutile laurea segui un percorso formativo sponsorizzato da un'azienda che
ti permetterà di inserirti velocemente nel mondo del lavoro."
Benefit
Il reparto delle risorse umane ci racconta: "Nella nostra azienda ti paghiamo tutti i giorni il caffè e in più gli snack sono gratis. In ufficio c'è anche il ping pong!"
Meritocrazia
Il manager sui social urla: "Piuttosto che lamentarvi, fondate una startup innovativa. Sarete imprenditori e capi di voi stessi!"
Reclutamento predatorio
In Università manca formazione sugli aspetti organizzativi del mondo del lavoro e sui diritti.
Ciò ci impedisce di tutelarci dalle pratiche manipolatorie che le
aziende di consulenza utilizzano per attirare gli studenti verso una quotidianità fatta di ritmi forsennati tra PowerPoint, stress e abusi psicologici.
Infrastruttura
La pandemia ha evidenziato le lacune strutturali nella gestione informatica degli atenei che viola regolarmente il GDPR e ignora i diritti di chi studia. L'Università, come tutte le istituzioni, deve promuovere privacy, trasparenza e indipendenza tecnologica.
Formazione
I bootcamp e i corsi sponsorizzati offrono una formazione volutamente incompleta e inadeguata, formando lavoratori e lavoratrici vincolati alla propria azienda. L'università è luogo e tempo di formazione della persona, non soltanto una fabbrica di lavoratori.
Benefit
Tutte le forme di benefit che esulano dall'aumento in busta paga sono specchietti per le
allodole che distolgono l'attenzione da stipendi inadeguati o condizioni di lavoro svantaggiose.
Meritocrazia
Il successo di una startup non dipende dalle capacità di chi la fonda. Esistono sistemi migliori per coniugare libertà sul lavoro e voglia di innovare come ad esempio le cooperative tech.
COSA POSSIAMO FARE?
Parlane con i compagni e le compagne di corso.
Impara a riconoscere le aziende tossiche ed evitale.
Protesta se la tua università lascia loro organizzare seminari.
Seguici sui social per rimanere aggiornato/a.
Partecipa ai nostri eventi formativi.